
La violenza assistita
La classe 5b ha avuto la possibilità di incontrare l’avvocata Marcella Pirrone. L’avvocata ha sottolineato che la violenza tra uomo e donna non riguarda solo loro due, ma influenza anche i loro figli, Ad una certa età il ragazzo/ la ragazza può uscire, quando a casa non si sente più a suo agio. Ma un bambino/ una bambina non ha la possibilità di andarsene. L’avv. Marcella Pirrone ha parlato di “inprinting” un termine inglese che descrive l’ influenza della violenza a casa nei confronti di un figlio / una figlia. Ci sono dei modi diversi di elaborare la violenza a casa. Alcuni rimangono a casa e non escono più in modo da proteggere la madre. Questo fenomeno viene chiamato “parentazione”. Il figlio / la figlia viene costretto a fare il genitore a proteggere la madre. Altri non ritornano a casa e sono sempre in giro. Comunque la violenza lascia sempre delle tracce.
Penso che sia importante considerare anche questa tematica e parlare anche a scuola della violenza a casa. E soprattutto ho riflettuto sulla necessità di non avere pregiudizi nei confronti di un ragazzo / una ragazza che si comporta in un modo diverso. È importante ascoltare e sostenere questi bambini e ragazzi. Perché i bambini sono quelli più deboli e innocenti e hanno bisogno d’aiuto.
Sophie Huber 5B